Nato il 12/07/1954.
Dal 1984 svolge l’attività di Medico di Medicina Generale a Martina Franca e dal 2001 opera in associazione Medica in rete con altri nove colleghi. Ha svolto attività di Tirocinio presso il Servizio di Emodialisi Martina Franca
dal 1/03/81 al 31/08/81 Ha prestato incarico di assistente a tempo definito dal 11/05/83 al 28/12/84, “previo comando” presso il servizio di Emodialisi. È assunto con l’incarico di Assistente di Dialisi incaricato a tempo definito dal 29/12/84 al 28/06/85.
Animatore di Formazione in Medicina Generale dal 1998 Medico Generale Tutor dal 1998 Ricercatore Health Search School dal’1999.
È docente attività Seminariali corso di formazione specifica in Medicina Generale dal 1999 e tuttora in atto.
Docente allo stage formativo “Il ruolo dell’infermiere nella promozione della salute e nella educazione sanitaria” rivolto agli studenti del II anno accademico del Corso in Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Bari (2008)
Medico sentinella della rete”CIRInet”per la sorveglianza dell’influenza condotto a livello Nazionale dal 2001-02.
Ricercatore della Rete SIMG per la Farmacovigilanza attiva FarmaSearch del 2002 Coautore delle linee guida SIO (Società Italiana Obesità) Puglia: linee Guida per l’attività fisica finalizzata alla prevenzione ed al trattamento del sovrappeso e dell’obesità in età adulta. Cacucci Editore, Bari; 2013.
È membro del Comitato Etico dell’A.S.L. TA delibera n° 1947 del 23/10/07 a tutt’oggi (due mandati).
È membro del comitato Etico ASL BR con competenza territoriale per la ASL di Taranto con delibera n. 1227 della Regione Puglia, triennio 2013-16.
Collabora alle attività di ricerca, aggiornamento e formazione svolte dal Dipartimento di Farmacologia Clinica ed Epidemiologia del Consorzio Mario Negri Sud nell'area della Medicina Generale (2007).
Associate Editors the Italian Journal of Primary Care
Membro della Società Italiana di Nefrologia (SIN)
Membro della Società Apulo-Lucano di Nefrologia
Membro della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG)
Socio fondatore della Scuola Regionale Pugliese di Medicina Generale (SIMG)
Membro della Società Italiana di Medicina di famiglia (AIMEF)
Socio fondatore della Scuola Regionale Pugliese Medicina di Famiglia (AIMEF)
Socio aggregato Federazione Medico Sportiva Italiana (C.O.N.I.)
Consigliere Direttivo “Società Italiana dell’Obesità” Puglia.
Responsabile Nazionale Area Nefrologica SIICP (Società Italiana per le Cure Primarie)
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti