Canali Minisiti ECM

Tatiana Simonelli nuovo Finance Director Bristol-Myers Squibb

Aziende Redazione DottNet | 16/12/2008 16:09

Tatiana Simonelli è il nuovo Finance Director di Bristol-Myers Squibb (Bms) ed entra dunque a far parte del team guidato da Pierluigi Antonelli, presidente e amministratore delegato dell'azienda, insediatosi a giugno 2008.

Tatiana Simonelli, 33 anni, sposata con tre figli - informa una nota - ha studiato in Russia, dove si è laureata in Economia Internazionale e specializzata in analisi degli investimenti corporate, auditing, business internazionale, accounting e banking presso l'università Plekanov's Mining di San Pietroburgo. Nel 1997 ha ottenuto la certificazione presso la Finance Academy di Mosca. Vanta una qualificata esperienza professionale in Procter&Gamble: ha iniziato qui la sua carriera a Mosca nel 1995, per ricoprire successivamente posizioni di crescente responsabilità nella gestione della performance finanziaria. Dopo l'esperienza russa si è trasferita in Italia, prima come Country Finance Manager Pharmaceutical Operations e poi come Customer Service Financial Manager di P&G.

pubblicità

In Bms supporterà la divisione Pharma per dirigere e garantire il corretto svolgimento delle attività di contabilità, internal control e gestione del budget.
"Diamo il benvenuto alla Simonelli - commenta Antonelli - nel nostro team; guidare la divisione Finance è una grande sfida e un compito cruciale all'interno della nostra azienda e nell'intero settore, specialmente in un contesto mutevole quale quello che, a causa della crisi economica mondiale, stiamo vivendo". "E' per me motivo di grande soddisfazione entrare in Bms - ha dichiarato Simonelli - soprattutto in un momento ricco di sfide per l'azienda, impegnata nella trasformazione in una BioPharma Company di nuova generazione".

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti