Canali Minisiti ECM

Corso ECM FAD "Il trattamento della depressione nel setting del MMG"

Professione Redazione DottNet | 24/06/2015 11:45

Il corso di formazione a distanza, si compone di 5 moduli didattici.

Il corso ha l’obiettivo di fornire al Medico di Medicina Generale gli strumenti conoscitivi aggiornati, evidence-based, sulla depressione e sulle sue molteplici manifestazioni sintomatologico-cliniche, che rendono ragione, in taluni casi, delle difficoltà di una diagnosi appropriata, con le conseguenti implicazioni sul trattamento del Paziente.

Il corso FAD, inoltre, si propone di approfondire tutti gli aspetti della malattia depressiva, dall’eziologia all’inquadramento diagnostico, con riguardo anche alle comorbidità più frequenti (e confusive) quali i disturbi d’ansia, alle opzioni terapeutiche da considerare ed adottare, in ciò  ponendo nel giusto rilievo il ruolo fondamentale del clinico, tuttavia richiamando la sua  attenzione sulla necessità di attenersi a criteri stringenti di appropriatezza prescrittiva, anche - ma non solo - per la responsabilità che deriva dalle scelte terapeutiche.

I discenti, al termine del corso, grazie alla consultazione dei principali riferimenti scientifici e linee guida presenti nella letteratura internazionale, acquisiranno una migliore conoscenza della patologia, dei trattamenti più efficaci ed aggiornati utilizzati nella pratica clinica.

Argomenti del corso:

1° Modulo - Riconoscere il paziente con depressione: un focus sulla patologia

2° Modulo - Comorbilità della depressione: i disturbi d’ansia

3° Modulo - Trattamento della depressione: attuali opzioni terapeutiche

4° Modulo - Profilo di efficacia degli SSRI nel trattamento della depressione e dell’ansia

5° Modulo - Appropriatezza prescrittiva e responsabilità del medico di medicina generale

Destinatari: Medici di Medicina Generale

Crediti ECM Assegnati: 5 - validi su tutto il territorio nazionale

Periodo svolgimento evento formativo: 08/06/2015  - 08/06/2016

Relatore: Prof. Serafino De Giorgi, Direttore Dip. Salute Mentale Azienda Sanitaria Locale Provinciale Lecce

Modalità di richiesta informazioni e/o iscrizione: Contattare il numero verde 800.014.863 o inviare una mail all’indirizzo corsoecmfad@dottnet.it.

Verifica di apprendimento: La verifica di apprendimento avviene tramite la compilazione di un questionario con domande a risposta multipla. Il livello minimo di risposte esatte richiesto è pari ad almeno il 75% dei quesiti proposti, come previsto dal regolamento ECM. L'esito della prova sarà visualizzato immediatamente a fine compilazione. In caso negativo il partecipante potrà ricompilare il questionario fino al superamento dello stesso.

Verifica qualità percepita: questionario obbligatorio al termine del corso.

Modalità di richiesta supporto scientifico: Contattare il numero verde 800.014.863 chiedendo della Medical Information Merqurio o inviare una mail all’indirizzo: redazione@merqurio.it.

Segreteria Scientifica e Segreteria Organizzativa:

Merqurio Editore S.r.l.

Sede Legale: Corso Umberto I, n°23 80138, Napoli

Linea verde: 800.014.863

Tel: 081/552.43.00

Fax: 081/42011.36

Commenti

Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti