Canali Minisiti ECM

Aumenterà la copertura dei brevetti

Aziende Redazione DottNet | 18/12/2008 14:23

La crisi economica internazionale sta colpendo duramente anche le aziende chimiche e farmaceutiche italiane, che rischiano di dover mandare a casa molti lavoratori. ''Per questo stiamo valutando di estendere la durata della copertura dei brevetti dei farmaci di altri 5-7 anni, e di utilizzare dei fondi europei per le aziende in crisi''.

 Lo ha fatto sapere Cesare Curzi, presidente della commissione commercio e industria del Senato, nel corso di un convegno sui trent'anni del Servizio Sanitario Nazionale. ''Stiamo pensando - ha spiegato - di inserire a gennaio un emendamento in un provvedimento di legge, che dobbiamo ancora valutare, che estenda la copertura dei brevetti. Le aziende farmaceutiche investono milioni di euro per almeno 7-8 anni nella ricerca di un farmaco nuovo. Un costo enorme che va armonizzato con un brevetto che duri più a lungo''. Curzi ha inoltre reso noto che, nell'ambito del tavolo tecnico aperto lo scorso 10 dicembre, per aiutare le aziende chimico-farmaceutico in crisi ''pensiamo di impiegare fondi europei per aiutare queste realtà industriali. E' un peccato - ha concluso - perdere esperienze e professionalità di ricercatori, che non potrebbero comunque essere impiegati in altro modo''.

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti