Canali Minisiti ECM

Roche cede i galenici, a rischio 400 posti a Segrate

Aziende Redazione DottNet | 12/11/2015 20:06

Oltre al sito di Segrate, Roche ha deciso di cedere anche le strutture di Clarecastle (Irlanda), Leganes (Spagna) e Florence (USA)

La casa farmaceutica svizzera Roche ha annunciato, nella serata di giovedì, la cessione della produzione chimica, cioè dei galenici: lo ha reso noto la Allca-Cub sottolineando che "in Italia 400 posti di lavoro potrebbero essere a rischio nello stabilimento di Segrate (Milano) perché a meno che la fabbrica non venga venduta entro il 2021 sarà chiusa e comunque la cessione potrebbe non essere indolore". La Roche esternalizzerà in tutto quattro fabbriche nel mondo - spiega il sindacato di base - fra cui oltre il nostro Paese sono interessate anche Irlanda, Spagna e Stati Uniti.

"Questi farmaci non sono più nel core business dell'azienda ormai orientata verso i farmaci biologici e ad alta tecnologia - ha sottolineato Giovanni Cippo, segretario generale Allca-Cub -. I galenici saranno prodotti solo a Basilea e in Brasile dove la legislazione incredibilmente e per fortuna tutela molto di più i lavoratori che in Europa. Il sindacato si mobiliterà per tutelare i lavoratori e i loro diritti".


 

Roche conferma, in una nota, un piano di cessione per il sito produttivo di Segrate. "Questa decisione - si legge nel comunicato - si è resa necessaria nell'ambito della revisione, annunciata a livello globale, della rete produttiva dei farmaci small molecules, come conseguenza dell'evoluzione del proprio portfolio, basato su farmaci per terapie mirate, prodotti in volumi minori". "E' stata una decisione a livello globale certamente difficile, che in Italia ci lascia amarezza considerando l'impegno profuso, le risorse investite e il lavoro svolto in oltre 15 anni presso il nostro sito di Segrate - commenta Maurizio de Cicco, presidente e amministratore delegato Roche S.p.A. -. Intendiamo affrontare questa transizione in modo trasparente e responsabile". Oltre al sito di Segrate, Roche ha deciso di cedere anche le strutture di Clarecastle (Irlanda), Leganes (Spagna) e Florence (USA) ed è attivamente alla ricerca di potenziali acquirenti per tutte le strutture. Questa decisione "non avrà alcun impatto sulla struttura amministrativa e commerciale di Roche S.p.A., che oggi conta oltre 600 persone nella sede di Monza e sul territorio".

 

 

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti