Canali Minisiti ECM

Pharmaexpo, Guacci premiato per i cinquant'anni dalla laurea

Aziende Redazione DottNet | 25/11/2015 14:29

A consegnare il premio il preside della Facoltà di Farmacia dell'università Federico II di Napoli

In occasione di Pharmexpo 2015, il dottor Luigi Guacci, presidente della Guacci S.p.A., è stato premiato dal Preside prof. Ettore Novellino per il 50° anniversario della laurea in farmacia. «Al dottor Luigi Guacci, quale riconoscimento dell’elevata professionalità sempre dimostrata nella sua fattiva opera di qualificazione della professione di farmacista attraverso un saldo e solido legame con la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II».

 

La targa conferita al dottor Guacci riporta incastonato il Sigillo Ufficiale raffigurante l’imperatore Federico II assiso al trono, il cui originale è custodito dal rettore. Queste le parole del professo Ettore Novellino al momento della consegna della targa: «Ho sempre pensato che la collaborazione tra università e mondo della farmacia, soprattutto in questo campo, sia stata sia e sarà fondamentale per lo sviluppo dell’istituzione farmaceutica. Sono preside della facoltà dal 2000 e ho toccato con mano l’impegno e la professionalità di chi si è prodigato per portare avanti progetti e indicazioni che ci hanno permesso di essere oggi ciò che siamo. Ed è per questo motivo che voglio dare un riconoscimento tangibile a chi ha fatto della sua professione una missione. Quest’anno è il cinquantenario della laurea in farmacia del dottor Luigi Guacci ed è per me un onore celebrare questo evento dandogli una targa commemorativa».

 

Così il dottor Guacci: «Sono orgoglioso di essere a capo di un’azienda storica che guarda al futuro. E’ dal 1965 che ho iniziato questa avventura insieme ad un gruppo di persone speciali. Mi piace ricordare il lavoro e l’affiatamento con il direttore generale Cinquegrana. Per me, il lavoro svolto in questi cinquant’anni è stato come far crescere un figlio. Una storia molto appassionante. Aver ricevuto la targa commemorativa dalla Facoltà di farmacia per me ha un valore immenso. Oggi qui ci sono i giovani studenti di Farmacia e sono convinto che loro sono felici quanto me. E’ una soddisfazione bellissima perché davvero significa che è stato fatto qualcosa di importante. Ed è fondamentale che lo dicano gli altri. Perché fin quando te lo dici da solo è un conto, quando a dirlo, invece, sono personalità professionalmente competenti diventa tutto diverso. Ho capito, ancora di più, che non bisogna mai mollare».

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti