È nato a Lecce il 16 dicembre del 1954.
Si è laureato in Medicina nel luglio 1979 presso l'università degli studi "La sapienza" di Roma con 110 e lode avendo conseguito agli esame l'eccellente media di 29,7/30.
Nel 1984 nella stessa università si è specializzato con voto 70/70 in Chirurgia Generale presso la I scuola di specializzazione di Chirurgia Generale diretta dal prof. Paolo Biocca.
Nella stessa epoca, dopo una breve esperienza di Guardia Medica ha iniziato a svolger l'attività di Medico di Famiglia nel comune di Sternatia, attività che svolge tutt'ora.
Dal giugno 2015 è responsabile UDMG del distretto di Martano nella ASL Lecce
Oltre l'attività professionale si è sempre interessato al mondo dell'arte, essendo egli stesso pittore. Le sue opere sono visibili on-line su www.giuseppechiariello.beepworld.it o dal vero presso la residenza di Sternatia, alla via Salvo D'Acquisto 14.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti