Medico-chirurgo. Specializzato in Neurologia. Napoli
Conseguito il Liceo Classico si è Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985.
Sin dal 1982 ha frequentato come allievo interno la Scuola di Specializzazione in Neurologia da poco scissa dalla specializzazione di Malattie Nervose e Mentali sotto la guida del Prof. Vizioli e Prof. Bonavita.
Specializzato nel 1990 ha frequentato numerosi Corsi di formazione in Neurologia, Psichiatria, Neurofisiologia, formazione che continua ancor oggi con l’acquisizione dei crediti ECM resi obbligatori dal Ministero della salute.
Assistente volontario presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli, reparto Neurologia, Prof. Stella dal 1985 al 1989, dove ha appreso le metodiche diagnostiche neurofisiologiche di EEG EMG e PV.
Assistente presso la Fondazione di Ricerca e Clinica “Praxis” a Carattere Dipartimentale fino al 1995.
Dal 1995 Aiuto Primario presso la divisione di Psichiatria presso la Casa di Cura Villa Chiarugi convenzionata con il SSN in Neuropsichiatria.
Ha frequentato la Scuola di Psicoterapia CISSPAT di Padova, e la Scuola d Psicoterapia Sistemico Relazionale Familiare ISPPREF dal 2004 al 2008.
Iscritto nel registro degli Antropologi clinici Esistenziale della Scuola di Formazione Umanistico Esistenziale ISUE.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti