Philips ha acquisito Medel spa di Parma e con essa il business relativo all'aerosolterapia, comprendente lo stabilimento per la produzione di sistemi di nebulizzazione a compressione che l'azienda italiana di prodotti elettromedicali ha realizzato nella provincia cinese del Guandong, nonchè altre attività industriali a Hong Kong.
Lo ha reso noto a Milano la multinazionale olandese, precisando che le attività acquisite entrano a far parte dell' area 'Home Healthcare Solutions' dell'azienda di Eindhoven. ''Questa acquisizione, ultima di altre 15 effettuate dal 2000 a oggi fra l'Europa e gli Usa nell'area dell' healthcare - ha detto il responsabile comunicazione, Sergio Tonfi - è in linea con la strategia di Philips di espandere questo settore. In Italia, del resto, con un fatturato di 280 milioni di euro, Philips impiega metà dei suoi dipendenti (500 sui 1000 totali) nell'healthcare''.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti