Canali Minisiti ECM

A Cosmofarma Corman premia le due startup innovative D-Heart e Memio

Aziende Redazione DottNet | 18/04/2016 12:38

L’Adoption Program va al primo elettrocardiografo portatile guidato da smartphone e al porta-pillole intelligente gestito dalla app

Sono ben due le startup che Corman supporterà con l’Adoption Program, il programma di mentoring abbinato al Cosmofarma StartUp Village. I 17 progetti, selezionati dall’agenzia di Marketing e Comunicazione Wellcare per l’edizione 2016, sono tutti dedicati alla salute e alla farmacia.

Corman ha aderito al programma-ponte tra aziende farmaceutiche e startup innovative con tale entusiasmo che ha premiato ben due giovani imprese: D-Heart e Memio.

 

pubblicità

Sostenere le startup è un modo concreto di portare l’innovazione nelle farmacie e tra i pazienti per migliorarne le condizioni di vita. Il valore della scelta sintetizza bene la nostra mission: in quasi 70 anni abbiamo portato in Italia il meglio della tecnologia internazionale. - dice Guido Mantovani (nella foto), amministratore delegato di Corman. - Aprirsi ai nuovi progetti sviluppati da giovani ricercatori fa quindi parte del nostro DNA”.

 

Con sede alle porte di Milano, l’azienda ha le finestre spalancate sul mondo. Corman dal 1947 sviluppa in Italia collaborazioni con prestigiosi partner internazionali come Omron, leader nei misuratori della pressione arteriosa, Abbott, innovativo con il sistema indossabile a sensori FreeStyle Libre per il monitoraggio del glucosio, Becton & Dickinson, allavanguardia nelle soluzioni per la somministrazione dellinsulina. Leader in farmacia per il benessere della donna, Corman produce lesclusiva linea di assorbenti Lady Presteril ipoallergenici 100% cotone distribuita in 30 Paesi.

 

Il premio è stata consegnato venerdì 15 aprile durante la serata di gala per festeggiare i 20 anni di Cosmofarma, la principale exhibition europea dedicata al mondo pharma.

 

I due progetti scelti rispondono alle specializzazioni di Corman nell’area dei pazienti cronici, dai diabetici agli ipertesi. D-Hearth è l’elettrocardiografo portatile, grande come uno yo-yo, che si collega allo smartphone permettendo a chiunque di eseguire l’elettrocardiogramma e di inviarlo al medico. Memio è il porta-pillole intelligente che eroga la compressa giusta nel momento giusto al paziente precedentemente allertato via telefono. Due progetti innovativi che migliorano l’aderenza alla terapia e il coinvolgimento attivo del paziente. Corman seguirà D-Heart e Memio con un programma di mentoring e affiancamento per accelerarne lo sviluppo.

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti