Studio americano e tedesco
Meglio non trascurare l'emicrania. Le donne che si vedono diagnosticato questo disturbo, hanno infatti un leggero aumento del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, come infarti e ictus, e hanno una probabilità leggermente maggiore di morire per queste condizioni rispetto a quelle che non ne sono affette. È quanto emerge da uno studio americano e tedesco, pubblicato su Bmj.
Rispetto a quelle che non avevano l'emicrania,le donne che ne soffrivano risultavano avere un rischio lievemente maggiore di malattie cardiovascolari, compresi infarti, ictus e angina. Lo studio ha inoltre stabilito una correlazione fra emicrania e una probabilità leggermente maggiore di mortalità per cause cardiovascolari. E se in un editoriale correlato Rebecca Burch dalla Harvard Medical School e Melissa Rayhill della State University of New York di Buffalo avvertono che "l'entità del rischio non dovrebbe essere eccessivamente enfatizzata", secondo gli studiosi comunque "questi risultati si aggiungono all'evidenza che l'emicrania dovrebbe essere considerata un'importante indicatore di rischio per le malattie cardiovascolari, almeno nelle donne".
fonte: ansa
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti