Canali Minisiti ECM

Recordati acquisisce società ceca Herbacos-Bofarma

Aziende Redazione DottNet | 20/01/2009 15:23

Shopping nella Repubblica Ceca per l'italiana Recordati. Il gruppo comunica di avere acquisito Herbacos-Bofarma, azienda farmaceutica con sede a Pardubice. Il prezzo
corrisposto è di circa 19 milioni di euro - riferisce in una nota - interamente finanziato con la liquidità disponibile.
 

Herbacos-Bofarma è una società farmaceutica affermata nel mercato ceco e slovacco - spiega Recordati - dove commercializza farmaci appartenenti a diverse aree terapeutiche, in particolare analgesici, antinfiammatori e dermatologici. I marchi della società sono leader in alcuni di questi mercati. Herbacos-Bofarma conta circa 100 dipendenti, tra cui una rete di vendita e marketing di 35 persone, ben apprezzata dai farmacisti e dalla classe medica. La società è finanziariamente solida. Le vendite sono cresciute costantemente negli ultimi anni e nel 2008 sono state pari a circa 12 milioni di euro.
L'Ebitda (margine operativo lordo) della società è in linea con quello del gruppo, continua Recordati.


"L'acquisizione di Herbacos-Bofarma rappresenta un ulteriore passo della nostra strategia di avere una presenza diretta nei mercati del centro ed est Europa", commenta Giovanni Recordati, presidente e amministratore Delegato del gruppo italiano. "Le economie della Repubblica Ceca e della Slovacchia sono tra le più dinamiche di quell'area - evidenzia - ed i relativi mercati farmaceutici sono tra i più evoluti. Herbacos-Bofarma, che ha una quota di mercato di circa il 2% a volume, rappresenta una valida piattaforma commerciale per lanciare nella Repubblica Ceca ed in Slovacchia i nuovi prodotti della nostra pipeline".

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti