La stessa tecnologia sarà usata per un nuovo sito in Cina
Una delegazione di sei rappresentanti dell'Agenzia cinese del farmaco è in visita allo stabilimento Eli Lilly Italia di Sesto Fiorentino. Motivo della visita, secondo quanto rende noto l'azienda, è vedere dal vivo come opererà il primo sito di produzione di insulina Lilly in Cina, realizzato da un team italiano proprio replicando la tecnologia presente nel sito fiorentino.
"Questa visita delle autorità cinesi - commenta Olivia Bacco, direttore del polo industriale fiorentino - ci riempie di orgoglio poichè è il risultato di un grande lavoro del team italiano che, dopo aver progettato e costruito a Sesto Fiorentino uno dei più innovativi stabilimenti per la produzione di farmaci biotecnologici in Italia e in Europa, oggi contribuisce alla realizzazione di un sito gemello in Cina, attualmente in fase di testing e convalide". Ad oggi il sito di Sesto Fiorentino occupa 600 lavoratori e può produrre fino a 240 milioni di cartucce di insulina, 45 milioni di penne pre-riempite di insulina e 19 milioni di autoiniettori di dulaglutide.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti