Il corso di formazione a distanza si compone di 3 moduli didattici.
L’obiettivo del corso è fornire una base ragionevolmente ampia di conoscenze al fine di una terapia antibiotica più adeguata e sicura. Il primo modulo è dedicato agli antibiotici con un focus di approfondimento sulle cefalosporine in riferimento allo spettro di azione, resistenza, sensibilità e vie di somministrazione. Nel secondo modulo è evidenziata l’importanza di una prescrizione corretta in caso di infezione batterica e di un uso appropriato degli antibiotici per prevenire l’antibiotico-resistenza, secondo le raccomandazioni riportate nelle più recenti linee guida internazionali e nazionali. Il corso si conclude con un approfondimento sulla biodisponibilità e il confronto tra i principali farmaci antibiotici per valutare la velocità di assorbimento, elemento fondamentale soprattutto nelle terapie acute.
Programma formativo:
Numero crediti ECM: 3 validi sul tutto il territorio nazionale.
Numero di ore attività formativa: 3 ore.
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo: Medici chirurghi e Farmacisti Territoriali.
Periodo svolgimento: 1 Ottobre - 31 Dicembre 2016.
Relatore corso: Dott. Gabriele Rumi, specialista in Allergologia e Immunologia Clinica - Dirigente Medico presso Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Complesso Integrato Columbus - Università Cattolica del Sacro Cuore.
Sponsor: Roche S.p.A
Modalità di richiesta informazioni e/o iscrizione: Contattare il numero verde 800.014.863 o inviare una mail all’indirizzo corsoecmfad@dottnet.it.
Verifica di apprendimento: La verifica di apprendimento avviene tramite la compilazione di un questionario con domande a risposta multipla. Il livello minimo di risposte esatte richiesto è pari ad almeno il 75% dei quesiti proposti, come previsto dal regolamento ECM. L'esito della prova sarà visualizzato immediatamente a fine compilazione. In caso negativo il partecipante potrà ricompilare il questionario fino al superamento dello stesso.
Verifica qualità percepita: questionario obbligatorio al termine del corso.
Modalità di richiesta supporto: Contattare il numero verde 800.014.863 o inviare una mail all’indirizzo: redazione@dottnet.it.
Segreteria Scientifica e Segreteria Organizzativa:
Merqurio Editore S.r.l.
Sede Legale: Corso Umberto I, n°23 80138, Napoli
Linea verde: 800.014.863
Tel: 081/552.43.00
Fax: 081/42011.36
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
dottnet.title.comments