Canali Minisiti ECM

La Lampada di Aladino Onlus

Professione Redazione DottNet | 28/09/2016 11:57

Una struttura dove non si cura il cancro, ma le persone che vivono l'esperienza del cancro.

L'associazione, con sede a Brughiero (MB), è stata fondata nel 2000 da un gruppo di ex malati di cancro con la finalità di supportare i malati oncologicie i loro familiari durante la fase acuta e post-acuta di malattia.

Nel 2001 è stata giuridicamente costituita ed è iscritta all'Anagrafe Unica delle Onlus - Direzione Regionale della Lombardia - Agenzia delle Entrate.

Offre assistenza globale al malato oncologico mettendo a disposizione, attraverso il lavoro di un'equipe multidisciplinare, una modalità di supporto individualizzato.

L'associazione interagisce con le strutture ospedaliere lombarde ed è punti di riferimento per i malati oncologici e i loro familiari in tutta la Regione. Per alcuni servizi, il bacino di utenza si allarga a livello nazionale.

Attraverso le attività del Centro P.A.R.O.L.A., Prevenzione Assistenza Riabilitazione Oncologica Lampada Aladino, siamo al servizio delle persone che vivono l'esperienza della malattia oncologica.

Commenti

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti