La sentenza accoglie il ricorso contro il provvedimento del dicembre 2015
Il Tar del Lazio ha annullato il provvedimento del Ministero della Salute che vieta l'uso di efedrina, una sorta di 'anfetamina naturale' che agisce da stimolante, nelle preparazioni galeniche per dimagrire. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha infatti accolto, con una sentenza pubblicata ieri, il ricorso presentato dalla Galenic Scientific Association contro il decreto del dicembre 2015, con il quale si vietava ai medici di prescrivere, e ai farmacisti di eseguire, preparazioni magistrali dimagranti contenenti efedrina, una sostanza contenuta nell'Ephedra, arbusto originario dell'Asia centrale, usata per stimolare il metabolismo a bruciare più calorie.
Questo principio attivo, tra l'altro, sottolineava la Galenic Scientific Association nel ricorso, "è presente sul mercato e in farmacopea da molti anni senza che ne sia stata operata alcuna rivalutazione in punto di sicurezza".
fonte: ansa
Il consuntivo 2024 si chiude con uno sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle stesse Regioni di 4 miliardi e 16 milioni di euro
Complessivamente sono 11 i trattamenti che saranno rimborsati dal SSN
In studio Aranote ha dimostrato di ridurre del 46% rischio di progressione o morte
Dentali: “Questa decisione migliora concretamente l’accesso alle cure, in particolare per i pazienti più fragili e anziani"
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
dottnet.title.comments