Canali Minisiti ECM

Chiesi distribuirà i prodotti Antonetto

Aziende Redazione DottNet | 09/02/2017 13:50

Il gruppo entra nel mercato degli integratori nutrizionali

Due tra le aziende italiane più longeve concludono un accordo strategico che apre la strada a nuove prospettive di collaborazione. Chiesi, più di 80 anni di storia italiana e leader nell'area respiratoria, nella neonatologia e con un focus sulle malattie rare, e Marco Antonetto, azienda torinese con un secolo di vita, hanno concluso un accordo di distribuzione esclusiva dei prodotti Antonetto.


    La filiale italiana del Gruppo Chiesi arricchisce il proprio portafoglio di prodotti da banco (OTC) ed entra nelle aree gastrointestinale e degli integratori nutrizionali. L'accordo comprende prodotti di automedicazione, dispositivi medici e una linea di integratori nutrizionali.
    Per il dg di Chiesi Italia, Raffaello Innocenti, "questo passo è un accordo di lunga durata che punta, con benefici per entrambi, a capitalizzare il valore storico del marchio italiano".

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti