L'atto dopo l'esposto firmato dal Codacons
La Procura della Repubblica di Catania ha aperto un fascicolo conoscitivo dopo un esposto del Codacons sull'allarme meningite scoppiato nelle ultime settimane in Italia. Ne dà notizia l'associazione dei consumatori, che lo scorso 14 gennaio aveva presentato una denuncia a diverse Procure italiane ipotizzando i reati di procurato allarme e abuso di atti d'ufficio.
"La Procura di Catania - spiega il Codacons - ha deciso di vederci chiaro sullo sconsiderato allarme meningite diffusosi nelle scorse settimane che ha portato ad una abnorme corsa ai vaccini a tutto vantaggio delle aziende farmaceutiche, chiedendo alla Polizia di Stato di acquisire la relativa documentazione".
"A seguito del clamore suscitato dai casi censiti in varie regioni italiane - aveva continuato il Codacons - la corsa spesso ingiustificata al vaccino anti-meningite ha fatto più che raddoppiare il numero delle dosi fornite alle Asl sul territorio nazionale facendo registrare un +130% nello scorso mese di dicembre almeno da quanto sembrerebbe riportato da tutti i media, stampa e siti web".
Fonte: codacons, ansa
Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione Mondiale della Sanità"
Signorelli, "fra i primi segni il mal di testa e la rigidità"
Il Dialogue meeting promosso da Italian Health Policy Brief
Lo studio ha incluso tutti i casi confermati in laboratorio di malattia meningococcica invasiva nei bambini di età inferiore ai 60 mesi tra il 5 ottobre 2015 e il 6 ottobre 2019 in Spagna
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti