Canali Minisiti ECM

Efficacia di un vaccino contro il meningococco di gruppo B (4CMenB) nei bambini

Infettivologia Redazione DottNet | 06/02/2023 16:12

Lo studio ha incluso tutti i casi confermati in laboratorio di malattia meningococcica invasiva nei bambini di età inferiore ai 60 mesi tra il 5 ottobre 2015 e il 6 ottobre 2019 in Spagna

Nel settembre 2015, il vaccino meningococcico sierogruppo B a quattro componenti a base proteica (4CMenB; Bexsero) è diventato disponibile per l'acquisto privato in Spagna.

METODI

pubblicità

Abbiamo condotto uno studio caso-controllo abbinato a livello nazionale per valutare l'efficacia di 4CMenB nella prevenzione della malattia meningococcica invasiva nei bambini. Lo studio ha incluso tutti i casi confermati in laboratorio di malattia meningococcica invasiva nei bambini di età inferiore ai 60 mesi tra il 5 ottobre 2015 e il 6 ottobre 2019 in Spagna. Ogni caso paziente è stato abbinato a quattro controlli in base alla data di nascita e alla provincia. Lo stato di vaccinazione 4CMenB dei pazienti e dei controlli è stato confrontato con l'uso della regressione logistica condizionale multivariata.

RISULTATI

Abbiamo confrontato 306 casi di pazienti (243 [79,4%] con malattia da sierogruppo B) con 1224 controlli. Un totale di 35 casi (11,4%) e 298 controlli (24,3%) avevano ricevuto almeno una dose di 4CMenB. L'efficacia della vaccinazione completa con 4CMenB (definita come ricezione di almeno 2 dosi, somministrate secondo le raccomandazioni del produttore) è stata del 76% (95% intervallo di confidenza [CI], da 57 a 87) contro la malattia meningococcica invasiva causata da qualsiasi sierogruppo, e la vaccinazione parziale è stata efficace al 54% (95% CI, da 18 a 74). La vaccinazione completa ha prodotto un'efficacia del 71% (95% CI, da 45 a 85) contro la malattia meningococcica di sierogruppo B. L'efficacia del vaccino con almeno una dose di 4CMenB è stata del 64% (95% CI, da 41 a 78) contro la malattia del sierogruppo B e dell'82% (95% CI, da 21 a 96) contro la malattia non del sierogruppo B.

CONCLUSIONI

La vaccinazione completa con 4CMenB è risultata efficace nella prevenzione della malattia invasiva da meningococchi di sierogruppo B e non sierogruppo B nei bambini di età inferiore ai 5 anni.

fonte: the new england journal of medicine

Commenti

I Correlati

Ricerca italiana protagonista anche nei Paesi a basso reddito, ma incombe la minaccia dei tagli USA

Oms: il virus si è evoluto di nuovo e le mutazioni genetiche che ha subìto "possono consentire al virus di diffondersi più facilmente e rappresentare un rischio maggiore per la salute umana"

Burioni: "Rispondere da soli a una pandemia non è proprio possibile". Sltl: "decisione sorprendente". SiVeMp: "E' un atto di irresponsabilità che condanna l’Italia a un ruolo marginale"

Via libera all'l’Accordo pandemico globale adottato dall’Assemblea generale Oms. Ma l'Italia si astiene: "Vogliamo riaffermare la sovranità degli Stati"

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti