Canali Minisiti ECM

Telesca (Friuli): importante l'alleanza con le farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 20/02/2017 15:08

E' un valido aiuto nella prevenzione di diverse malattie

"L'alleanza con le farmacie della nostra regione riveste un ruolo significativo nell'ambito della prevenzione. Le farmacie rappresentano, infatti, un luogo di contatto importante con i cittadini e possono concretamente contribuire all'aumento delle adesioni agli screening previsti dal Piano regionale della prevenzione 2014-2018". Lo ha affermato l'assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, intervenendo a un convegno sul tema a Udine.    "Il ruolo delle farmacie - ha aggiunto Telesca - è disegnato già nella legge di riforma sanitaria che le inserisce a pieno titolo tra i soggetti che costituiscono un importante presidio nella sanità territoriale".

Citando l'accordo del 2014 fra Regione, Federfarma FVG e Assofarm ha sottolineato che "si è potenziata l'integrazione delle farmacie convenzionate nell'ambito del Sistema sanitario regionale ed è stato riconosciuto il ruolo di 'farmacia di servizi' sia per l'erogazione dei medicinali, sia per attività a carattere sanitario e sociosanitario".


    Sul Piano regionale della prevenzione 2014-2018 e i programmi di screening attivi, Telesca ha quindi osservato che "la Regione si è posta l'ambizioso obiettivo di incrementare le adesioni ai tre programmi di screening al 70%, ben oltre quanto prevedono le soglie dei Lea nazionali. In quest'ottica, il Piano riconosce un ruolo chiave a Federfarma e ai farmacisti in particolare sullo screening del carcinoma del colon retto dove viene inserito un sistema incentivante per i farmacisti, vincolato all'aumento delle adesioni".

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti