Il tribunale di Verona ha scritto la parola fine al cosiddetto 'caso Glaxo' con la piena
assoluzione anche degli ultimi imputati. Si chiude così una vicenda giudiziaria, cominciata nel 2003 con oltre 4.700 persone denunciate dalla Guardia di Finanza, per ipotesi di reato quali corruzione e comparaggio.
A conclusione dell'udienza dibattimentale, il tribunale ha infatti accolto le richieste delle difese, con l'adesione del pubblico ministero e ha disposto l'assoluzione piena di tutti gli imputati (sia operatori sanitari che collaboratori Gsk) per tutti i residui addebiti a suo tempo contestati dalla Procura e ora, finalmente, ritenuti infondati. Lo riferisce GlaxoSmithKline in una nota.
"La decisione di oggi - commenta Gsk nel comunicato - ripaga solo parzialmente l'azienda e i suoi dipendenti di tanti anni di sofferenza e di esposizione mediatica negativa e riconferma quanto, da sempre, Gsk ha ripetuto in questi anni circa la correttezza e l'appropriatezza del proprio operato e di quello dei suoi collaboratori.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti