Canali Minisiti ECM

Depressione, verso test del sangue per terapie su misura

Psichiatria Redazione DottNet | 03/04/2017 12:45

I livelli di una molecola svelano i farmaci più o meno attivi

Un test del sangue svelerà il farmaco giusto da assumere per ciascun paziente con depressione, per la prima volta garantendo una terapia con antidepressivi con maggiore chance di successo perché ''personalizzata'' il più possibile.    E' la promessa che arriva da uno studio pubblicato sulla rivista Psychoneuroendocrinology e che ha svelato come i livelli plasmatici di una proteina infiammatoria nel sangue - la proteina C reattiva, già nota ai medici e analizzabile con un semplicissimo prelievo - sono in grado di orientare il medici nella prescrizione di farmaci antidepressivi più efficaci per il singolo paziente.     Si tratta di uno strumento di totale immediatezza per i medici che devono scegliere il farmaco più idoneo, spiega Madhukar Trivedi, che ha guidato la ricerca presso la Università del Texas Southwestern Medical Center.   

La cura della depressione è gravata dal fatto che - pur esistendo diversi farmaci - la scelta di quello giusto è oggi difficile in quanto si va un po' per tentativi, per di più i farmaci cominciano a evidenziare effetti solo dopo alcune settimane di uso quindi - se la scelta non è stata corretta - passano mesi prima che il paziente tragga dei giovamenti da una terapia.

Predire in anticipo il farmaco più adatto per il singolo paziente è quindi un obbiettivo che sta a cuore alla comunità scientifica. Lo studio Usa mostra che ciò è possibile misurando semplicemente i livelli di proteina C reattiva nel sangue di ciascun paziente. Per ora la validità di questo test è stata verificata solo su alcuni farmaci o combinazioni terapeutiche, ma secondo gli scienziati si potrà estendere a tanti altri farmaci antidepressivi attualmente in uso.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Più comuni nelle femmine, a scapito di sostanze neuroprotettive

Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Plos Medicine: gli adulti con una storia di depressione si ammalano di patologie fisiche circa il 30% più velocemente di chi non ne soffre

Uno studio della New York University mette in relazione le condizioni di salute delle donne in gravidanza con la possibilità che i bambini sviluppino la sindrome autistica

I ricercatori dell'Università di Edimburgo e del King's College di Londra hanno analizzato i dati genetici di 680mila persone con depressione e di quattro milioni di persone senza depressione, provenienti da 29 Paesi

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti