Al convegno di Genova si discuterà di nuove tecnologie nell'ambito sanitario
Dal 6 all・8 aprile 2017, a Genova, prende il via la XVII edizione del Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici. Durante i tre giorni del simposio (il cui tema è: ・Tecnologia e Persona: la sfida dell'Innovazione・) oltre 1.300 specialisti nell'ambito della sanià digitale analizzeranno le innovazioni utili nell'ambito delle tecnologie sanitarie avanzate.
Il Presidente Nazionale AIIC, Lorenzo Leogrande (direttore del Servizio di Ingegneria Clinica al Policlinico Gemelli), spiega i temi dell'evento: "Parleremo di innovazione, ma nei lavori privilegeremo come da nostra vocazione un approccio concreto, in cui la capacità di visione e di prospettiva sarà bilanciata dalla necessità – che è propria della nostra professione – di essere garanzia e presidio autorevole di realismo e pragmatismo.
Abbiamo chiesto a Lorenzo Leogrande d'introdurci alle tematiche dei lavori. (clicca qui per leggere l'intervista completa)
Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo
Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano
Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti