dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Vendeva illegalmente farmaci senza ricetta, oscurato il sito

Farmaci Redazione DottNet | 11/04/2017 15:14

Dal Viagra agli antidepressivi: il Ministero ha applicato la misura in vigore dal 2014

Oscurato dal Ministero della salute il sito web con dominio tedesco che vendeva online medicinali che in Italia possono essere acquistati solo con la prescrizione medica, a cominciare dal Viagra, alle pasticche contro le disfunzioni erettili, agli antidepressivi, alle gocce antistaminiche. E' una delle prime applicazioni della misura in vigore dal 2014 per impedire l'accesso agli indirizzi internet individuati come promotori di pratiche illegali. Quello oscurato oggi, era un sito non autorizzato dall'autorità tedesca e classificato come "Rogue Internet Pharmacy", cioè farmacia online che vende medicinali in violazione delle leggi dei Paesi in cui i farmaci sono offerti.  

pubblicità

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Il consuntivo 2024 si chiude con uno sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle stesse Regioni di 4 miliardi e 16 milioni di euro

Complessivamente sono 11 i trattamenti che saranno rimborsati dal SSN

In studio Aranote ha dimostrato di ridurre del 46% rischio di progressione o morte

Dentali: “Questa decisione migliora concretamente l’accesso alle cure, in particolare per i pazienti più fragili e anziani"

dottnet.article.interested

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti