In questo periodo tutti cercano la giusta forma, chi in palestra e chi seguendo una dieta, ma tutto questo a volte non basta.
Per tenersi in forma viene prima di tutto tirata in ballo un’alimentazione sana e moderata anche se spesso non basta e, come accade nel mio studio, si ricorre a dei trattamenti specifici per distruggere le adiposità localizzate e contrastare la cellulite.
I trattamenti che eseguo mirano principalmente al trattamento delle adiposità localizzate. Si passa dal semplice utilizzo della mesoterapia, introdotta da Pistor in Francia, fino ad arrivare alla lipocavitazione medica o all’uso della carbossiterapia. Ad ogni modo quello che ho potuto osservato nella mia pratica clinica è che la combinazione dei trattamenti fornisce dei risultati migliori.
Facciamo un piccolo esempio: se vogliamo trattare una persona obesa si agirà su più fronti, con una dieta mirata e una serie di lipocavitazioni associate alla mesoterapia.
Se invece si tratta di una persona in sovrappeso, è più utile ricorrere alla carbossiterapia in grado di agire sul microcircolo, aiutando la circolazione sanguigna, e sulle adiposità localizzate, migliorando anche la Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica (PEFS o cellulite). Inoltre la tecnica contribuisce al rassodamento della zona in cui viene utilizzata migliorando anche la texture della pelle. Il numero di sedute della carbossiterapia vanno da un minimo di 8 a un massimo di 15
Utilizzando la carbossiterapia ho potuto appurare che alternando questa tecnica alla mesoterapia, trattamento che sfrutta aghi molto piccoli e quindi a bvasso rischio di lividi, si raggiungere un risultato migliore.
É importante quindi analizzare il problema estetico e curare la patologia correlata, considerando che:
Concludendo, quello che consiglio a tutti i miei pazienti è di seguire un alimentazione corretta, dei trattamenti di medicina estetica e praticare dello sport.
Dr Andrea Menichelli , Medico Estetico Consigliere di Tutela Medici estetici
“Contenuto a carattere medico o sanitario proveniente da una esperienza personale dell’utente”
Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce. L’obesità in Italia riguarda circa il 12 per cento della popolazione
Dal gummy smile al Nefertiti lift, al congresso FIME di Napoli si fa il punto su tutti gli impieghi legali ma non ufficialmente approvati di filler e tossina botulinica
Il “modello siciliano” può essere facilmente replicabile su scala nazionale basandosi su di una sana alimentazione e di una corretta attività fisica all’insegna dei “valori” della Dieta Mediterranea
Partendo dall’analisi di oltre 3.800 studi clinici, sono state redatte 81 raccomandazioni che spaziano dall’ambito cardiovascolare all’oncologia, dalle malattie metaboliche ai disturbi neurodegenerativi
Continuano a crescere i pazienti di medicina estetica, con filler e tossina botulinica protagonisti. Se ne parla al congresso FIME - Federazione Italiana Medici Estetici che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre
Una ricerca effettuata nel Regno Unito dimostra che il clima e l'esposizione al sole possono influenzare il dosaggio necessario per ottenere risultati ottimali
“Interventi non chirurgici quasi il doppio di quelli chirurgici, premiati per efficacia e sicurezza”. Al secondo posto le iniezioni di acido ialuronico
La testimonianza del medico ucraino al congresso FIME - Federazione italiana medici estetici, che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre 2024
Commenti