Realizzate da Sio e Iss, indirizzo su approccio personalizzato
L'obesità è una malattia caratterizzata da tante comorbidità, per questo servono approcci nuovi, specifici e personalizzati. Con questo scopo arrivano le nuove linee guida pubblicate dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e redatte dalla Società italiana dell'obesità (Sio) che ha coordinato il lavoro in collaborazione con 34 società scientifiche su mandato dell'Iss. Il documento è stato al centro del XII Congresso nazionale della Sio in corso a Trieste, a cui è intervenuto anche il deputato Roberto Pella, primo firmatario della legge sull'obesità, approvata nei giorni scorsi.
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
Lo studio delinea un quadro preciso dei caregiver non professionisti in Europa, ossia milioni di donne e uomini che assistono una persona cara in perdita di autonomia
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti