Canali Minisiti ECM

Chirurgia Plastica Rigenerativa: il Prof. Gentile presiede il “3rd Regenerative Plastic Surgery International Conference” a Roma

Medicina Estetica Redazione DottNet | 06/10/2025 13:57

Dal 4 al 6 dicembre 2025. I massimi esperti mondiali in chirurgia plastica rigenerativa si incontrano nella capitale

Torna nella Città Eterna uno degli appuntamenti scientifici più attesi del settore medico-chirurgico internazionale: il "3rd Regenerative Plastic Surgery International Conference", che si terrà dal 4 al 6 dicembre 2025 presso il centro congressi dello storico Grand Hotel Palace in Via Veneto. Organizzato sotto la presidenza del Prof. Pietro Gentile, chirurgo plastico di fama internazionale, che vanta nel settore, indicatori bibliometrici scientifici di riferimento mondiale (H-index = 54 sec. Scopus) e Professore Associato di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Università degli Studi di Roma, Tor Vergata, il congresso riunirà i maggiori esperti di chirurgia plastica rigenerativa, un campo in continua evoluzione che integra le tecniche chirurgiche tradizionali con le più recenti scoperte in medicina rigenerativa, biotecnologie e ingegneria tissutale.

Il congresso, patrocinato dall’Università di Roma Tor Vergata, giunto alla sua terza edizione, rappresenta un punto di riferimento per medici, accademici, scienziati, chirurghi plastici, ricercatori e professionisti sanitari, offrendo un programma scientifico d’eccellenza, con lectio magistralis, workshop pratici di chirurgia dal vivo e presentazioni delle più innovative tecnologie nel campo della rigenerazione dei tessuti. "Sarà un’occasione unica – spiega il Prof. Gentile – per condividere conoscenze, confrontarsi sui risultati della ricerca e delineare insieme il futuro della chirurgia plastica rigenerativa, in un contesto interdisciplinare che va dalla chirurgia/medicina estetica alla chirurgia ricostruttiva, passando per l’uso dei tessuti autologhi come il grasso con il lipofilling e l’uso di biomateriali avanzati."

pubblicità

Le prime due giornate congressuali (4-5 dicembre), che si terranno presso il centro congressi del Grand Hotel Palace di Via Veneto, saranno dedicate a relazioni scientifiche sui temi emergenti della rigenerazione tissutale. Il 6 dicembre, spazio alla chirurgia dal vivo, con tre moduli (Breast, Face e Hair), focalizzati su tecniche avanzate come il lipofilling e l’uso di PRP e cellule staminali adipose. La chirurgia dal vivo si terrà presso la Clinica Madonna della Fiducia a Roma. Ancora una volta l’Italia e la sua capitale sono protagoniste nel mondo della ricerca scientifica con le proprie eccellenze.

Commenti

I Correlati

Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo

Soddisfazione per la proposta del programma scientifico e politico che hanno visto una partecipazione intensa dei delegati

Scotti: “Medici di medicina generale troppo pochi, solo 68 ogni 100mila abitanti”

L’indagine, basata sui dati 2024 e riferita a 2.720 medici di medicina generale su 3.059 attivi in Campania, mostra un quadro eloquente: solo il 65% delle prescrizioni è registrato nelle ore canoniche (8-20)

Ti potrebbero interessare

Continuano a crescere i pazienti di medicina estetica, con filler e tossina botulinica protagonisti. Se ne parla al congresso FIME - Federazione Italiana Medici Estetici che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre

Una ricerca effettuata nel Regno Unito dimostra che il clima e l'esposizione al sole possono influenzare il dosaggio necessario per ottenere risultati ottimali

“Interventi non chirurgici quasi il doppio di quelli chirurgici, premiati per efficacia e sicurezza”. Al secondo posto le iniezioni di acido ialuronico

La testimonianza del medico ucraino al congresso FIME - Federazione italiana medici estetici, che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre 2024

Ultime News

Più letti