Il punteggio alto è stato assegnato per la capacità di guarire 32 malattie
Il sistema sanitario italiano è appena fuori dalla top ten mondiale con un onorevole dodicesimo posto, molto sopra quelli di paesi considerati più avanzati come Usa o Germania. A stilare la classifica, basata su un punteggio ricavato a partire dalla mortalità per 32 malattie, è la rivista Lancet, sulla base dei dati del Global Burden of Disease aggiornati al 2015. Il rapporto, frutto della collaborazione di decine di ricercatori in tutto il mondo, ha calcolato per ognuna delle 32 malattie, dalla difterite ad alcuni tumori, un indice costruito partendo dai dati sulla mortalità corretti per una serie di parametri specifici per ogni paese.
Al primo posto, con un punteggio combinato di 95 su 100, si piazza Andorra, seguita da Islanda, Svizzera e Svezia.
fonte: lancet
Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo
Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano
Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti