Canali Minisiti ECM

Concorso farmacie, il 20 agosto interpello in Sicilia

Farmacia Redazione DottNet | 21/07/2017 15:59

Le sedi in palio sono 219. Ancora pendenti i ricorsi al Tar

Comincerà il 20 agosto e terminerà cinque giorni dopo il primo interpello del concorso straordinario siciliano. E’ quanto dispone il decreto dell’assessorato regionale alla Salute-Dipartimento della pianificazione strategica approvato il 18 luglio: la procedura verrà gestita dalla piattaforma unica del concorso straordinario e le sedi in palio sono 219, una ventina delle quali vacanti dai precedenti concorsi.

Nell’interpello, i candidati dovranno anche tenere presente che su una sessantina di farmacie (elencate dal ddg 415/2017, integrato a sua volta dal decreto del 18 luglio) risultano ancora pendenti contenzioni di tipo amministrativo davanti al Tar o al Consiglio di Stato.

Commenti

I Correlati

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

In tutta Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, con un'incidenza della popolazione professionale giovanile sempre maggiore

Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni

Solo professionisti qualificati, come i TSLB, Biologi e Medici specialisti in patologia clinica, biochimica clinica e microbiologia clinica, possiedono le competenze necessarie per garantire referti affidabili

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti