
Sono proteine che scatenano la formazione di placche sui neuroni
Ci sono due nuovi bersagli per combattere l'Alzheimer: sono proteine che contribuiscono alla formazione delle placche che danneggiano i neuroni e sono state identificate in esperimenti su cellule nervose umane. Pubblicato su Cell Reports, il risultato si deve al gruppo coordinato da Todd Cohen, dell'università americana della North Carolina. Le due proteine si chiamano MMP-9 e HDAC6 e potrebbero essere i bersagli di nuovi farmaci per trattare o prevenire l'Alzheimer. I ricercatori le hanno scoperte grazie a un esperimento su cellule nervose umane, con cui hanno mostrato come queste due proteine scatenino la formazione dei depositi anomali di proteine beta e proteine tau e sciami di cellule immunitarie che danneggiano i neuroni.
Nelle placche sono stati rilevati anche elevati livelli di calcio, che causano anch'essi danni ai neuroni e sono tipici nelle persone con l'Alzheimer.
fonte: ansa
Ricercatori giapponesi hanno osservato che l'attivazione di uno stato ipotermico specifico nei topi migliora il recupero motorio dopo il danno cerebrale
Contro la prima causa di disabilità nel mondo, il piano Sin per i prossimi 10 anni punta su prossimità e digitale
Pubblicato il 13 Ottobre sulla rivista scientifica “Molecular Neurodegeneration” lo studio italiano è frutto di una prestigiosa collaborazione multi-istituzionale
In Italia, 1 minore su 5 è affetto da un disturbo neuropsichiatrico, circa 2 milioni di bambini e ragazzi, con importanti conseguenze sulla salute mentale
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti