Canali Minisiti ECM

Firenze, in farmacia oltre 100mila prenotazioni di esami

Farmacia Redazione DottNet | 19/09/2017 17:12

Negli esercizi 'Puntosì' è prevista anche l'attivazione della tessera sanitaria

Nei primi sei mesi di quest'anno a Firenze 103.624 persone hanno scelto di prenotare visite ed esami medici in farmacia. Le farmacie sono in grado di garantire prenotazioni, disdette e modifiche di esami e visite, dietro presentazione di ricetta medica, oltre ad attivare la tessera sanitaria. Questo grazie a un software gestionale messo a disposizione dalla Asl, che è stato fornito a tutti gli esercizi - identificabili grazie al logo 'Puntosì' - che hanno aderito volontariamente all'iniziativa.

pubblicità

La nuova opportunità di prenotazione è stata introdotta grazie a un accordo sottoscritto da Regione Toscana, Asl Toscana Centro, Unione regionale toscana titolari di farmacie(Urtofar)) e Confederazione italiana servizi pubblici enti locali (Cispel toscana). Nel territorio fiorentino sono presenti 243 farmacie (190 private e 53 pubbliche), 184 delle quali hanno aderito all'accordo (75%), mettendo a disposizione 5.464 ore settimanali. "L'elevato numero delle prenotazioni effettuate dalle farmacie - commenta Marco Nocentini Mungai, presidente Urtofar - dimostra la validità dell'accordo regionale firmato con l'assessore Saccardi. Siamo contenti che i cittadini apprezzino questo servizio che conferma il ruolo socio-sanitario delle farmacie".

Commenti

I Correlati

Ufficializzate le nuove cariche esecutive: nominati Manuela Bandi in qualità di Vicepresidente urbano, Dario Castelli come Vicepresidente rurale, Giampiero Toselli nel ruolo di Segretario e Bruno Perazzoni Tesoriere

L’aumento di 159 milioni della spesa per la convenzionata è causato dalla crescita dei consumi, con oltre sette milioni in più di ricette, pari all’1,3% di incremento rispetto al 2023

Il Tribunale ha stabilito che è illegittima la previsione secondo cui le farmacie possano effettuare prestazioni sanitarie a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in locali esterni e distaccati rispetto alla sede della farmacia

A maggio è previsto un coordinamento per fare il punto complessivo sulla discussione contrattuale e decidere le iniziative di pressione

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti