Ammonta a 7 milioni e 119 mila euro la somma, comprensiva di interessi, versata da nove importanti aziende farmaceutiche per scongiurare la possibile interdizione delle loro attività nel caso di un esito negativo del procedimento penale della Procura della Repubblica di Bari in seguito all'inchiesta e agli oltre 100 arresti eseguiti complessivamente dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni sanitarie e in parte dalla Polizia municipale del capoluogo pugliese nel 2003 e nel 2005.
Le due operazioni, denominate rispettivamente 'Ippocrate 1' e 'Ippocrate 2', si riferivano a fatti accaduti tra il 2002 e il 2004 e condussero anche al sequestro di 11 farmacie convenzionate con il servizio sanitario nazionale.
Nel 2006 le indagini si conclusero con il rinvio a giudizio di 105 persone: medici, farmacisti, informatori scientifici e dirigenti di Asl e di azienda. La Procura della Repubblica di Bari, contestualmente, chiese al Giudice per le indagini preliminari l'emissione di un provvedimento di interdizione a carico delle nove società farmaceutiche al fine di sospendere le attività di commercializzazione dei farmaci in Italia.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti