Canali Minisiti ECM

Disturbi depressivi in gravidanza per quasi una gestante su cinque

Psichiatria Redazione DottNet | 09/10/2017 16:40

Psichiatra, rischi pure per il feto; una soluzione è negli omega3

Anche se per molte è un momento magico, la gravidanza può divenire un incubo per una quota non indifferente di donne: infatti il 15-20% delle gestanti soffre di sintomi depressivi, e l'8-10% di vera e propria depressione clinica, che richiede un trattamento specifico.    Lo spiega all'ANSA alla vigilia della giornata mondiale della salute mentale Carmine Pariante del King's College di Londra, che in una sperimentazione clinica pubblicata sul Journal of Clinical Psychiatry ha dimostrato l'efficacia di una terapia con grassi omega-3 (quelli di pesci come il salmone).  

La gravidanza può presentare delle insidie per la salute mentale di molte donne. Sono più a rischio coloro che hanno già un vissuto di disturbi depressivi, ma anche donne con un'esperienza di maltrattamento o traumi dell'infanzia "che aumenta il rischio di depressione in gravidanza di 10 volte", spiega Pariante.

    "La depressione in gravidanza è l'ultimo tabù da superare - afferma -. Ci sono troppe aspettative nei confronti della gestante (che tutti si aspettano sia felice) che le rendono anche più difficile chiedere aiuto. Infatti - sottolinea - oltre metà dei casi di depressione post-partum è in realtà l'esito di una depressione in gravidanza non curata".    Inoltre, ancor più della depressione post-partum, i disturbi depressivi della gestante si riflettono sulla salute del nascituro: sono associati a disturbi mentali (depressione e ansia) che si manifestano a partire dall'adolescenza; c'è anche un rischio di parto prematuro legato ad essi.  

pubblicità

È quindi importante che la problematica sia riconosciuta e gestita tempestivamente con farmaci e/o la psicoterapia o con l'integrazione con omega-3. Questi, dati alle gestanti ad alte dosi (3,4 grammi/dì), hanno dimostrato un chiaro effetto antidepressivo. "Nel nostro studio abbiamo valutato gli omega 3 come unica terapia per otto settimane, in gestanti con diagnosi di depressione - spiega -. Due donne su 3 sono migliorate dopo 8 settimane, un risultato significativo rispetto al placebo"

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

La nutrizione può influenzare lo sviluppo dell’epigenoma durante i periodi critici dello sviluppo tramite la modulazione della metilazione del DNA e le modificazioni degli istoni

I dati disponibili non evidenziano associazioni con un aumento del rischio di autismo né con malformazioni del feto o del neonato

Con l’avvicinarsi del terzo trimestre di gestazione il volume di sangue aumenta fino al 60%, costringendo il cuore a un ‘superlavoro’ che accelera il battito cardiaco

È il punto di arrivo di una task force, prevalentemente al femminile, che al congresso della Società europea di cardiologia (ESC), svoltosi nei giorni scorsi a Madrid

Ti potrebbero interessare

Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”

"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"

Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"

Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale

Ultime News

Più letti