Canali Minisiti ECM

Infezioni da Hpv colpiscono gli uomini tre volte più che le donne

Infettivologia Redazione DottNet | 17/10/2017 14:15

Secondo uno studio Usa un uomo su nove è portatore

Le infezioni da Hpv colpiscono tre volte di più i maschi che le femmine, con un uomo su nove che è portatore del virus. Lo affermano i dati di uno studio condotto negli Usa e pubblicato dalla rivista Annals of Internal Medicine, che potrebbero spiegare perchè il tumore dell'esofago negli uomini è più comune di quello della cervice nelle donne.   Entrambe queste forme tumorali, spiegano i ricercatori dell'università della Florida, hanno proprio nel virus Hpv una delle principali cause scatenanti.

Per lo studio sono stati analizzati circa 4500 uomini e 4600 donne, e la prevalenza del virus è risultata dell'11,5% nei primi e del 3,2% nelle seconde, corrispondente a 11,2 milioni di casi a livello nazionale per i maschi e 3,2 milioni per le femmine.

Per quanto riguarda gli uomini inoltre si è visto che il 20% di quelli che avevano un'infezione da Hpv genitale ne avevano anche una orale, mentre solo il 4% del campione aveva solo la seconda.    Il virus Hpv può causare tumori e lesioni a gola, ano, pene, cervice, vagina e vulva. Una possibile protezione viene dal vaccino, che anche in Italia è da poco consigliato sia per i ragazzi che per le ragazze. "Il vaccino è approvato per l'uso in maschi e femmine - ricordano gli autori -, e ha il potenziale di ridurre il tasso di tumori associati all'Hpv nel futuro. Ma il basso livello di immunizzazione è una fonte di preoccupazione".

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Lo hanno messo a punto gli autori di uno internazionale coordinato dall'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano e sostenuto dalla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro

La SItI rinnova il suo impegno a collaborare con le Istituzioni affinché ogni cittadino possa accedere a strumenti efficaci di prevenzione e cura con l’obiettivo di sconfiggere definitivamente i tumori HPV

Andreoni: “I giovani devono essere guidati verso uno stile di vita adeguato e comportamenti corretti . Abbiamo gli strumenti per fare prevenzione: vaccini per varie patologie, PrEP contro l’HIV, risorse per gli screening per l’Epatite C”

Basato su Omvs ricombinanti, colma lacune prodotti precedenti

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti