Canali Minisiti ECM

In arrivo un gel che curerà le ferite dell'occhio

Oculistica Redazione DottNet | 10/12/2017 22:03

Studio Usa su un sigillante di primo intervento

Presto le lesioni agli occhi potranno avere un primo rimedio d'emergenza: un gel. Un gruppo di ricercatori dell'Università della California del Sud ha concluso con successo un test con il quale ha dimostrato il successo di questo ritrovato. La fase sperimentale è stata conclusa sui conigli e gli atti sono stati pubblicati su Science Translational Medicine. Le lesioni traumatiche agli occhi richiedono un trattamento rapido per prevenire il deterioramento della vista. In alternativa alla sutura o agli adesivi è stato sviluppato questo idrogel sintetico sensibile alla temperatura che funge da sigillante temporaneo.

   Dopo la gelificazione, può essere rimosso con acqua fredda, senza causare altri traumi.    Le lesioni che si verificano sulla parete dell'occhio causano cadute immediate nella pressione intraoculare che possono portare al distacco della retina e alla perdita permanente della vista se non vengono trattate rapidamente dopo la lesione.    L'idrogel sigillante, che interviene proprio in questa fase, è composto da N-isopropilacrilammide copolimerizzato con butilacrilato.

Fonte: Science Translational Medicine

Commenti

I Correlati

L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia

Osservatorio Vista, 45,8% miopi rinuncia occhiali e 37,4% visite

A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari

Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti