Canali Minisiti ECM

BPCO: uno sguardo alla qualità della vita dei pazienti

Pneumologia Redazione DottNet | 20/12/2017 10:17

Lo studio di Fettal e colleghi ha valutato la correlazione tra qualità della vita, comorbilità e gravità della BPCO.

La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una patologia che causa morbilità e mortalità in tutto il mondo. È disabilitante ed è responsabile di un profondo deterioramento dello stato di salute del paziente. Il miglioramento della qualità della vita è uno degli obiettivi della gestione terapeutica della malattia.

Lo studio Di Fettal e colleghi ha valutato la gravità della BPCO secondo i criteri Gold utilizzando l'indice di Bode.

Sono state identificate le comorbilità associate alla BPCO e sono stati raccolti tutti gli episodi di riacutizzazione durante il periodo di studio (3 anni). La qualità della vita è stata valutata utilizzando il questionario CAT. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di valutare lo stato di salute dei pazienti con BPCO e la sua correlazione con la gravità della malattia, la frequenza delle esacerbazioni e la presenza di comorbidità.

Lo studio è stato condotto su 135 pazienti con BPCO, suddivisi in 4 stadi di gravità della patologia. L'età media era di 61 anni, fumatori al 97,7%

La qualità della vita dei soggetti con BPCO era strettamente correlata con l'età.

Le comorbilità erano presenti nel 64,6% della BPCO con una prevalenza di patologie cardiovascolari.

Vi era un significativo peggioramento della qualità della vita tra chi subiva frequenti riacutizzazioni rispetto ad altri con meno esacerbazioni. Tuttavia, non c'era alcuna correlazione tra comorbidità e qualità della vita.

La qualità della vita dei pazienti con BPCO è quindi compromessa anche in uno stadio precoce della malattia. Un peggioramento della qualità della vita è correlato alla gravità della malattia, alla dispnea e alla frequenza delle esacerbazioni.

Fonti bibliografiche

N. Fettal, Y. Bezioui, A. Taleb. La qualité de vie des patients BPCO. Elsevier. Revue des Maladies Respiratoires Volume 34, Supplement, January 2017, Page A167

Commenti

I Correlati

Broncopneumopatia Cronica, al via concorso letterario 'in rosa'

A Napoli esperti da tutto il mondo per il “Salotto di Matteo”

L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria di Forlì, che dirigo, è un riferimento internazionale per il trattamento di questa patologia

I risultati del sondaggio promosso da Federasma e Allergie ODV attraverso la pagina Facebook BPCOsocial

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti