Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Pensioni: cumulo gratuito, passi in avanti fra Casse e Inps

Previdenza Redazione DottNet | 09/01/2018 19:37

L'opportunità potrà essere utilizzata già entro febbraio

La disciplina sul cumulo gratuito dei contributi frutto di carriere "spezzate" (versati, cioè, in più Gestioni), consentita dalla Legge di Bilancio per il 2017, va verso l'applicazione: ci sono stati, infatti, a quanto si apprende, dei progressi nell'incontro di oggi fra i tecnici dell'Inps e delle Casse di previdenza private per far sì che la chance possa essere sfruttata dai liberi professionisti "già entro la fine di febbraio", considerando che prima dovranno esserci altri passaggi, fra cui la sottoscrizione di una convenzione quadro condivisa e di singole convenzioni delle Casse con l'Inps sulle procedure attuative.

pubblicità

Nei giorni scorsi, l'Adepp (l'Associazione che riunisce gli Enti previdenziali) aveva ricordato di aver inviato "il 24 novembre" del 2017 "la propria proposta di convenzione" con l'Istituto pubblico, non avendo, aveva specificato il presidente Alberto Oliveti, "mai smesso, in questi lunghi mesi, di sollecitare soluzioni a breve tempo, affinché gli iscritti potessero avere risposte ed indicazioni per esercitare il proprio diritto di cumulare i periodi assicurativi maturati, predisponendo, pur di fronte a incertezze dovute ad una norma non chiara ed esaustiva, azioni per attuare al meglio e prontamente quanto verrà stabilito, modificando regolamenti, o adottando delibere, raccogliendo le domande e le istanze presentate, in un confronto continuo e trasparente con i propri professionisti".

Commenti

I Correlati

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Durigon: "Interverremo ancora sull’indicizzazione degli assegni: non è giusto dare la stessa inflazione a tutti, meglio sostenere le pensioni basse"

Molti sanitari hanno una posizione presso la Gestione Separata dell’Inps, dove sono indirizzati i contributi dei medici con contratto di formazione specialistica, oltre a quelli di coloro che proseguono la carriera universitaria

La Fondazione ha applicato la rivalutazione Istat, così come prevista dalle specifiche disposizioni regolamentari in materia, comprensiva degli arretrati riferiti ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2024

Ti potrebbero interessare

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam, con il via libera dei ministeri vigilanti, ha introdotto un tetto al contributo

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Salutemia, le novità 2024 per gli iscritti

Previdenza | Redazione DottNet | 16/05/2024 11:09

Il contributo che si versa è fiscalmente detraibile dalle imposte al 19% fino a circa 1.300 euro l’anno