Galeazzi: ci accusano di spendere troppo
"Le Regioni ci accusano di spendere. La situazione più tragica è quella della Regione Toscana, dove non ci consentono di prescrivere i farmaci biologici per le malattie reumatiche". E' quanto dichiara Mauro Galeazzi, presidente nazionale della Società italiana di reumatologia durante la presentazione di #Reumadays a Roma. "La giunta regionale ha fatto una deliberazione lo scorso 6 settembre con la quale regolamenta la prescrizione dei farmaci biosimilari nel tentativo di sostituire i farmaci 'originator' (il medicinale di marca ma non più coperto da brevetto, ndr) con il biosimilare - dice Galeazzi - C'è una legge nazionale che impedisce che ciò avvenga automaticamente.
Il 2025 sarà un altro anno record. Farmaci nuovi anche per vaccini, malattie rare e Alzheimer
L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"
E' approvato da Aifa e prescrivibile con piano terapeutico, il primo trattamento orale (ritlecitinib) per l'Alopecia Areata severa negli adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni
L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari
Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre
Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame
Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate
Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"
Commenti