Sanofi-aventis Italia ha affidato ad Angelo Zanibelli l'incarico di direttore Comunicazione e relazioni istituzionali per le attività industriali, di ricerca e di responsabilità sociale del Gruppo nel nostro Paese.
La direzione Comunicazione e relazioni istituzionali - sottolinea una nota - assume quindi un nuovo assetto organizzativo che raggruppa cinque aree funzionali: Internal Communication, Media Relations, Brand Communication, Public Affairs e Corporate
Communication&Csr. Questa nuova organizzazione rappresenta un asset strategico per Sanofi-aventis e per il costante dialogo intrapreso con i diversi stakeholder pubblici e privati, per sottolineare non solo la necessità di una collaborazione quanto più trasversale tra gli operatori della salute ma anche i valori, l'impegno in ricerca, la valenza industriale e la responsabilità sociale di Sanofi-aventis, prima realtà farmaceutica nel nostro Paese.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
dottnet.title.comments