Canali Minisiti ECM

Influenza, 774 i casi gravi, 160 i deceduti

Infettivologia Redazione DottNet | 10/04/2018 14:29

Bollettino Iss, tutte le regioni tranne il Molise riportano i ricoveri

Da settembre a oggi salgono a 744 i casi gravi dovuti al virus influenzale che hanno reso necessario il ricovero in terapia intensiva, tra cui anche 15 donne in gravidanza. Mentre almeno 160 sono le persone decedute. Ad aggiornare le stime delle 'vittime da influenza' è Flunews, il Rapporto della sorveglianza integrata a cura dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss) e relativo alla 13/ma settimana del 2018.

pubblicità

Una settimana che vede l'influenza che continua a scendere e comincia ormai ad "essere sporadica". Da inizio stagione sono 2 le donne in gravidanza e 11 bambini con meno di 14 anni morti a causa dell'influenza. Per la prima volta dalla stagione 2009/2010, inoltre, quest'anno "tutte le regioni, escluso il Molise, riportano la presenza di casi gravi confermati di influenza ricoverati in terapia intensiva". E i numeri potrebbero essere anche molto più alti, precisano gli esperti, perché quelli oggi disponibili riguardano solo i casi in cui il virus è stato confermato da esame di laboratorio.

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing