Sotto accusa anche in Europa per gli effetti collaterali
Negli Usa, l'Ente per il controllo dei farmaci Fda ha ristretto le vendite di Essure, il contraccettivo permanente prodotto da Bayer che è finito sotto accusa anche in Europa per l'alta percentuale di effetti collaterali gravi. Il dispositivo, che si impianta nelle tube, potrà essere impiantato solo se i medici avvertiranno prima le donne dei rischi, dal dolore alla depressione. Essure, prodotto da una controllata della Bayer, consiste in due piccole spirali che provocano una risposta infiammatoria con la formazione di tessuto cicatriziale che blocca le tube.
Dalla sue messa in commercio nel 2002, scrive l'Fda in un comunicato, all'ente americano sono arrivate quasi 27mila segnalazioni di effetti avversi, principalmente dolore, mal di testa e mestruazioni irregolari, ma anche gravidanze ectopiche e problemi più gravi, fino alla perforazione dell'utero.
fonte: ansa
L'efficacia contraccettiva del norgestrel era stata stabilita con l'approvazione originale per il suo utilizzo su prescrizione, nel 1973
Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Evidence Based Medicine
Il farmaco avrebbe efficacia per almeno tredici anni
I contraccettivi ormonali possono avere come effetto collaterale depressione e un maggior rischio di suicidio: segnalare e cogliere eventuali cambiamenti d'umore
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti