L'efficacia contraccettiva del norgestrel era stata stabilita con l'approvazione originale per il suo utilizzo su prescrizione, nel 1973
La Food and Drug Administration americana ha approvato la pillola contraccettiva Opill (norgestrel) per l'uso senza prescrizione medica. Si tratta del primo contraccettivo orale giornaliero approvato Oltreoceano per la dispensazione senza necessità di ricetta. "L'approvazione di questa pillola contraccettiva orale a base di solo progestinico - sottolinea la Fda in un comunicato ufficiale - offre ai consumatori un'opzione per l'acquisto di questo prodotto presso farmacie, minimarket e negozi di alimentari, nonché online. La tempistica per la disponibilità e il prezzo di questo prodotto senza ricetta medica sarà determinata dal produttore. Altre formulazioni e dosaggi approvati di altri contraccettivi orali rimarranno disponibili solo su prescrizione medica". "L'approvazione di oggi farà sì che per la prima volta un contraccettivo orale quotidiano sarà un'opzione disponibile senza prescrizione medica per milioni di persone negli Stati Uniti", ha affermato Patrizia Cavazzoni, direttore del Centro per la valutazione e la ricerca sui farmaci della FDA.
Il parallel trade rappresenta una possibile soluzione alle crisi di carenza di farmaci e un’importante opportunità di ampliamento dell’offerta
Durante l'incontro è stato evidenziato anche il potenziale trasformativo delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale, strumenti sempre più centrali per rendere i modelli di cura più personalizzati
Tra questi il primo farmaco per l'Alzheimer in fase iniziale, uno spray nasale a base di adrenalina per le reazioni allergiche, un trattamento per i tumori associati alla malattia di von Hippel-Lindau e due nuovi antibiotici
Gemmato, Italia prima a fornire insulina settimanale gratuita: Successo dell'Ssn. Diabetologi, ora arrivi in tutte le regioni. Fand: con insulina settimanale più aderenza e qualità di vita per le persone con diabete
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti