Si parlerà anche d'invecchiamento e alimentazione
Cosmofarma si interroga sul tema della nutrizione, argomento che occupa un ruolo sempre più preponderante nella vita e nella salute dei cittadini. Ma anche settore commerciale sempre più in espansione e per il quale le farmacie e il farmacista, quindi, devono mettersi al passo con i tempi. Sarà proprio il convegno dal titolo “Nutrizione e farmacia: siamo pronti?”, a cura di Vincenzo De Honestis biologo nutrizionista e Matilde de Tommasis farmacista, ad interrogarsi sul tema nella giornata di sabato 21 Aprile, dalle 11.30 alle 12.30, presso la Sala Meeting in Farma Pad. 26.
Un approfondimento sarà dedicato anche al connubio alimentazione-invecchiamento del corpo. In una società che sta invecchiando sempre più, capire come prevenire malattie e disturbi legati all’invecchiamento attraverso l’assunzione di specifici nutrienti diventa importante, e il farmacista può giocare un ruolo determinante nell’aiutare il paziente ad invecchiare in salute, attraverso consigli mirati. Di questo si discuterà nel convegno “Geroprotettori: nuove strategie nutraceutiche per una sana longevità”, a cura di Giovanni Scapagnini in programma sempre per la giornata di sabato, dalle 14.30 alle 16, presso la sala Bolero – Centro Servizi - blocco B - I Piano. Il convegno analizzerà quali sono gli elementi nutrizionali che possono aiutare il corpo ad affrontare in salute i processi legati all’invecchiamento.
Decotti, vaporizzatori, oli e capsule in mostra al Cosmofarma
Focus sulla formazione dei farmacisti e imminente edizione a Mosca
In programma la sesta edizione dell'Osservatorio
Il canale farmacia sarà al centro dell'attenzione nella prossima edizione di Cosmofarma il programma a Bologna dal 18 al 22 aprile
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti