Canali Minisiti ECM

Consulenze per vacanze: suggerimenti dai farmacisti

Farmacia Redazione DottNet | 05/06/2018 20:30

Aderiscono all'iniziativa "Farmacia in viaggio" nelle 586 Farmacie specializzate di Farmacisti Preparatori

Torna anche quest'anno l'iniziativa "Farmacia in viaggio" nelle 586 Farmacie specializzate di Farmacisti Preparatori. Per tutto il periodo estivo i farmacisti offriranno consulenze personalizzate per pianificare e trascorrere viaggi e vacanze con consapevolezza e in sicurezza, a seconda della meta, dell'itinerario pianificato e del tipo di viaggiatore. Per Santo Barreca, esponente della rete delle Farmacie specializzate di Farmacisti Preparatori "anche in viaggio, informazioni aggiornate e suggerimenti mirati possono fare la differenza. Un esempio su tutti: non serve mettere in valigia tanti medicinali 'per precauzione', ma è molto meglio portare con sé pochi farmaci che siano adeguati alle proprie esigenze e al paese di destinazione".

Il servizio Farmacia in viaggio offre informazioni pratiche su quali sono i rischi maggiori quando si viaggia e sulle precauzioni da seguire, sulle norme igieniche consigliate, su cosa mangiare, sui farmaci e i prodotti salva-vacanza. Oltre al consiglio del farmacista, chi visiterà le Farmacie specializzate riceverà manualetti informativi sulla sicurezza in viaggio. Disponibili anche vademecum dedicati a categorie che meritano speciali attenzioni: donne in gravidanza e in allattamento, neonati e bambini, anziani, lavoratori all'estero, viaggiatori fuori dalle rotte turistiche e 'VFRs' (persone che vanno in visita a parenti ed amici) che si recano in zone endemiche.

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti