In futuro potrebbero aiutare a controllare l'invecchiamento
Scoperte le cellule 'frena-grasso': sono state chiamate Areg (adipogenesis-regulatory cells) e si trovano dentro lo stesso tessuto adiposo. Le descrive sulla rivista Nature il gruppo guidato da Gianni Soldati, della Fondazione svizzera sulle cellule staminali, insieme a Bart Deplancke, del Politecnico di Losanna, e Christian Wolfrum, del Politecnico di Zurigo. Finora è risultato sempre difficile per i ricercatori avere un'idea chiara dell'identità e delle proprietà delle cellule del tessuto adiposo perché questo, oltre agli adipociti e alle cellule del sangue, comprende le cellule staminali mesenchimali, difficili da distinguere con le tecniche tradizionali. "La novità del nostro studio è che, grazie a una tecnica innovativa ad alta risoluzione, abbiamo potuto analizzare nei topi una larga popolazione di cellule osservando, una cellula per volta, la loro espressione genica", ha detto all'ANSA Soldati.
I ricercatori sono riusciti in questo modo a individuare diverse popolazioni di cellule, ottenendo così il primo ritratto dettagliato delle cellule del tessuto adiposo.
fonte: ansa
Apre a trattamenti per rallentare o anche invertire il processo
Oncologia, farmacogenetica, PMA e malattie rare, la SIGU: “Fondamentale il riconoscimento del genetista nella presa in carico dei pazienti e nella cabina di regia del SSN, anche per definire i LEA”
Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce. L’obesità in Italia riguarda circa il 12 per cento della popolazione
Il “modello siciliano” può essere facilmente replicabile su scala nazionale basandosi su di una sana alimentazione e di una corretta attività fisica all’insegna dei “valori” della Dieta Mediterranea
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti