Trevisa guida con 20 autorizzazioni. I destinatari hanno sei mesi per aprire
Settantadue nuove farmacie in Veneto assegnate con i decreti regionali pubblicati nel bollettino di sabato scorso e di quindici giorni fa. Treviso ottiene 20 autorizzazioni, seguita da Vicenza con 17 e Padova con 15. Solo una la struttura prevista a Belluno, a Sedico per l’esattezza; e una anche a Rovigo, a Badia Polesine. Per quanto riguarda i capoluoghi, sono Vicenza e Verona quelli che portano a casa un risultato migliore, con 4 negozi a testa.
Si tratta, va precisato, di aperture potenziali perché sono trascorsi diversi anni dal decreto Monti che riavviava i termini di assegnazione delle farmacie.
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma
Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno
Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti