Canali Minisiti ECM

Presto un tavolo sulle risorse nella sanità

Sanità pubblica Redazione DottNet | 18/10/2018 14:14

Lo annuancia il ministro Grillo dopo la conferemza Stato-Regioni

 Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha annunciato un tavolo sulle risorse della sanità al termine della Conferenza delle Regioni. "E' stato un confronto importante - ha detto - a tratti anche abbastanza acceso che però ha avuto un esito positivo in quanto nei prossimi giorni e nelle prossime ore avvieremo subito un tavolo di confronto per cercare di arrivare ad una soluzione condivisa rispetto a queste prime risorse finanziate nel 2019 che poi avranno anche una prosecuzione per gli anni successivi". 

pubblicità

"Tutto una serie di tavoli poi - ha proseguito il ministro alla Salute, Grillo - verranno avviati su altri argomenti: formazione post laurea, numero chiuso, (tavoli dove sarà presente anche il Miur), sulla medicina generale.  Sulla governance è già aperto e tutta una serie di azioni che mi auguro - ha concluso - porteranno ad una maggiore fluidità nei rapporti tra Ministero e Regione e un maggiore allineamento di attività fra queste istituzioni".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing