Aifa, avversità segnalate soprattutto in pazienti con insufficienza renale
L'antibiotico Cefepime può causare reazioni avverse neurologiche gravi, in particolare in pazienti con insufficienza renale che ricevono dosi differenti da quelle consigliate. E' quanto comunicano, in una nota informativa ai medici, la Bristol-Myers Squibb, Polifarma e Bruno Farmaceutici, in accordo con l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Cefepime è un antibiotico intravenoso, appartenente alla famiglia delle cefalosporine, dotato di ampio spettro di azione. Dosi inappropriate però, si legge, possono causare eventi avversi neurologici gravi. "La maggior parte dei casi di neurotossicità si è verificata in pazienti con insufficienza renale che hanno ricevuto dosi al di sopra di quelle consigliate, in particolare nei pazienti anziani".
Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)
Nei test è efficace contro le infezioni resistenti
L'impatto stimato con questa nuova categoria di medicinali che passa alle farmacie è di circa 350-400 milioni di euro
Manifesto di Cittadinanzattiva per sensibilizzare sul tema
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti