Canali Minisiti ECM

Le grandi farmacie contro la Manovra: a rischio oltre 1.500 posti lavoro

Farmacia Redazione DottNet | 04/12/2018 16:24

Nel mirino l'emendamento che impone la presenza di un farmacista nelle società che investono nel settore

Le misure della legge di bilancio a favore delle piccole farmacie metterebbero a rischio oltre 1.500 posti di lavoro e 300 attività, che rischiano di non essere più sostenute da una società a seguito del provvedimento. E' la stima di Hippocrates Holding, Admenta Italia-LloydsFarmacia e Dr. Max, che hanno scritto una lettera al governo in rappresentanza delle società che gestiscono libere farmacie. Le perdite di fatturato ammonterebbero a circa 500 milioni di euro, "con gravi effetti anche sulla contribuzione all'erario".

Il subemendamento alla Legge di Bilancio depositato da Giorgio Trizzino (M5S) prevede che debbano essere farmacisti iscritti all'albo i soci rappresentanti almeno il 51% del capitale sociale, pena lo scioglimento della società. Questo "costituirebbe un passo indietro fondamentale rispetto all'evoluzione del settore", si legge nella lettera. Realtà come le nostre "hanno già messo in campo grandi impegni e forti investimenti, palesemente non tenuti in considerazione dal subemendamento suddetto", affermano i soci fondatori di Hippocrates, Davide Tavaniello e Rodolfo Guarino, il ceo di Admenta Italia, Domenico Laporta, e il ceo di Dr. Max, Paolo Venturi.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti