Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Come migliorare la propria pensione: le opportunità Enpam

Previdenza Redazione DottNet | 20/01/2019 15:36

La Fondazione dispone di una serie di istituti per accrescere la futura pensione. Godono tutti della totale deduzione degli importi versati

La Fondazione dispone di una serie di istituti per accrescere la futura pensione. Godono tutti della totale deduzione degli importi versati

Ci sono tanti modi per investire i propri soldi: si possono impiegare in immobili, in azioni ed obbligazioni. C’è anche chi sceglie di investirli nel proprio futuro previdenziale, per maturare una pensione più elevata, magari godendo dei benefici fiscali previsti in questo campo. Una volta il Fondo di previdenza generale dell’Enpam, come l’Inps, prevedeva il contributo volontario, ma l’istituto, privo di benefici fiscali, era utilizzato da pochi iscritti e venne abolito nel 1998. La Fondazione, però , propone una serie di istituti per migliorare la propria futura pensione, tutti molto interessanti perché godono della totale deduzione degli importi versati dall’imponibile fiscale. 

Articolo riservato agli abbonati di Dottnet eXtra

Commenti

I Correlati

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Ti potrebbero interessare

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo